IL LIBRO
SCULTURA
di Mirta Carroli, Magonza Editoriale
Scultura, semplicemente. È il titolo, evocativo e al contempo paradigmatico, del bellissimo libro che racconta vent’anni di creazioni artistiche di Mirta Carroli, celebrata scultrice e corsista dell’Università Primo Levi.
Prima studentessa e successivamente docente di discipline artistiche al Liceo Artistico e di scultura all’Accademia di Belle Arti, Mirta Carroli inizia a esporre nel 1984 con mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui New York, Biennale di Venezia, Shangai e, nella nostra città, alla mostra ‘Bologna dopo Morandi’ curata da Renato Barilli nel 2016, alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna e presso l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna.
Premio Marconi per la Scultura nel 1999, consegue nel 2018 il titolo di Accademica Clementina e le viene assegnata nel 2019 la Targa Volponi alla carriera.
Scultura, edito da Magonza, è un libro curatissimo, per la bellezza delle immagini e per la ricchezza dei testi, scritti da autorevoli firme della critica d’arte e della cultura, ma soprattutto è un volume che racchiude l’opera di Mirta Carroli, una ‘Vita d’Artista’, non a caso scritto con la A maiuscola.
Uberto Martinelli
Di seguito presentiamo 3 immagini di alcune sculture, comprese nella monografia “Sculture”.
NIKE – VITTORIA, 2009
ACCIAIO CORTEN
200 X 600 X 200
FAENZA ROTONDA DELLA VITTORIA
(Museo delle sculture sul territorio MAP)
SEGUENDO IL VOLO DEI ROTORI, 2020
ACCIAIO CORTEN
cm. 200 X 300 X 150
SENTIERO D’ARTE LANGHIRANO, CASTELLO DI TORRECHIARA
PARMA CITTA’ DELLA CULTURA 2020 / 2021
TEMPO DELLE VOCI, 1997
REFRATTARIO SINTETICO
m. 4,50 X 4,50 X 14
BRUFA DI TORGIANO, PERUGIA. PARCO DELLE SCULTURE. “LA VIA DEL VINO E DELL’ARTE”