Home / Programma 2025/2026 / Arti e Lettere / Compositrici: la lunga strada delle donne nella musica

Arti e Lettere
Arti e Lettere
A.23-2024-2025
Compositrici: la lunga strada delle donne nella musica

mercoledì | 11:30 - 13:30 | 6 incontri (6 lezioni)
Inizio | mercoledì 12 Marzo 2025
Sede | Università Primo Levi - Via Azzo Gardino, 20 A/B/C - 40122 - Bologna
Contributo | € 80.0
L'iscrizione al corso può avvenire solo in seguito all'indentificazione dell'utente.
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
In presenza
Da Ildegarda di Bingen, la profetessa compositrice del XII secolo, all'islandese Hildur Guðnadóttir, una delle più acclamate compositrici di oggi, la storia delle donne in musica è stata lunga e accidentata. Valga l'esempio di Mélanie Bonis, grande compositrice francese morta nel 1937, che si accorciò il nome in ‘Mel’ per non essere identificata come donna. Solo negli anni recenti il loro contributo alla composizione è stato riconosciuto e approfondito. Ma restano quasi mille anni di musica da ascoltare e rivalutare, spesso con esiti sorprendenti.
Calendario lezioni:
Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/Aula | Data | Giorno | Ora | Durata (ore) |
1 - Università Primo Levi | 12/03/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
2 - Università Primo Levi | 19/03/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
3 - Università Primo Levi | 26/03/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
4 - Università Primo Levi | 02/04/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
5 - Università Primo Levi (Lez. annullata) | 09/04/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
5 - Università Primo Levi | 16/04/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |
6 - Università Primo Levi | 23/04/25 | Mercoledì | 11:30 | 2 |