Logo Università Primo Levi
ADAMO Angelo
Laurea in Astronomia (UNIBO), Musica ad Applicazione Multimediale (Conservatorio, BO), Linguaggi del Fumetto (Accademia di Belle Arti, BO); Master in Comunicazione della Scienza (SISSA, TS); PhD in Fisica e Astrofisica (Uninsubria). Ha lavorato al Planetario e Museo dell'Astronomia di Roma, all'INAF-Osservatorio Astronomico di Asiago, al Centro visite della stazione radioastronomica di Medicina, all'INAF-Osservatorio Astronomico di Bologna, all'INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania, al Parco astronomico GAL-Hassin di Isnello (PA), l'INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo. Inoltre scrive di scienza (libri, articoli, blog www.squidzoup.com), disegna fumetti e illustrazioni scientifiche.
ALEMAGNA Pietro Maria
Laureato in Architettura all'Università di Firenze. Dal 1969 al 1974 insegna all'Università di Laureato in Architettura all'Università di Firenze. Ha insegnato dal 1969 al 1974 all'Università di Algeri (Algeria) e dal 1995 al 1998 all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Dal 1974 al 1986 opera presso la Lega della Cooperative di Bologna e dal 1986 apre uno studio in Bologna, dove esercita attualmente l'attività professionale. E' progettista e direttore dei lavori di numerosi interventi, in particolare di edilizia residenziale sociale, a Bologna e nella Regione. Dal 1993 al 2006 è presidente della Sezione Emilia Romagna dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Dal 2005 al 2011 è presidente della Commissione per la Qualità Architettonica e del Paesaggio del Comune di Bologna. Negli ultimi anni si occupa della storia di Bologna e della sua forma urbana con un'intensa attività di conferenze e presentazioni. Su questo tema dal 2017 tiene un corso annuale alla Università PRIMO LEVI . E' autore di libri su Bologna e suoi saggi ed opere sono pubblicati su libri e riviste specializzate.
ARMELLINI Guido
Ha insegnato italiano e storia a Bologna nella scuola secondaria, didattica della letteratura all'università di Padova, letterature comparate all'università di Verona. E' coordinatore della scuola gratuita "By piedi - Marina Gherardi" e membro del direttivo dell'associazione "Biblia". Tra le sue pubblicazioni Come e perché insegnare letteratura, Zanichelli, 1987; Dalla parte del lettore, Zanichelli 1989; Il piacere di aver paura, La Nuova Italia, 1990; Buone notizie dalla scuola, Pratiche Editrice 1998; Chansonniers, Fuoritema, 1995; Letteratura letterature, Zanichelli, 2005, La letteratura in classe, Unicopli, Milano, 2008, Con altri occhi, Zanichelli 2018.