
FORNI Miriam
Dopo la laurea in lingue e letterature straniere conseguita all'Università di Bologna si è dedicata alla sua vera passione: lo studio della storia e del patrimonio locali. Consapevole dell'importanza dei cosiddetti "saperi caldi", cioè quelli fatti di esperienza diretta e di contatto con la realtà, da oltre vent'anni collabora con diverse scuole di Bologna, associazioni e Comuni per costruire percorsi e laboratori finalizzati alla conoscenza del territorio nei suoi molteplici aspetti. Oltre al lavoro di docente dal 1992 svolge l'attività di guida turistica su tutta la Regione Emilia - Romagna.
I suoi corsi
- CAS.13 A spasso con… | Casalecchio di Reno
- CST.1 I luoghi del Giubileo a Bologna | Castenaso
- GDE.2 Bologna città della musica | Granarolo dell'Emilia
- L.49 Corso di lingua tedesca - livello A1 (MOD. I) | Laboratori linguistici
- L.50 Corso di lingua tedesca - livello A1 (MOD. II) | Laboratori linguistici
- L.51 Corso di lingua tedesca - livello A1/A2 (MOD. I) | Laboratori linguistici
- L.52 Corso di lingua tedesca - livello A1/A2 (MOD. II) | Laboratori linguistici
- L.53 Corso di lingua tedesca - livello A2 (MOD. I) | Laboratori linguistici
- L.54 Corso di lingua tedesca - livello A2 (MOD. II) | Laboratori linguistici
- L.55 Corso di lingua tedesca - livello B1/B2 (MOD. I) | Laboratori linguistici
- L.56 Corso di lingua tedesca - livello B1/B2 (MOD. II) | Laboratori linguistici
- SGP.2 Le strade e i portici di Bologna - II parte | San Giovanni in Persiceto
- SGP.4 Corso di lingua tedesca - livello A1 (MOD. I) | San Giovanni in Persiceto
- SGP.7 Corso di lingua tedesca - livello A1 (MOD. II) | San Giovanni in Persiceto
- VAL.14 Sulle tracce di Bologna musicale - I luoghi e le strade in cui la musica è cresciuta | Valsamoggia