
Le Storie
Le Storie
B.34
L’altro cristianesimo: il protestantesimo

Docente | SEGNA Domenico
venerdì | 16:45 - 18:45 | 6 incontri (6 lezioni)
Inizio | venerdì 23 Gennaio 2026
Sede | Università Primo Levi - Via Azzo Gardino, 20 A/B/C - 40122 - Bologna
Contributo | € 80.0
L'iscrizione al corso può avvenire solo in seguito all'indentificazione dell'utente.
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
In presenza e Online
Un monaco agostiniano, Martin Lutero, fu il "grande ribelle" che volle essere cristiano senza appartenere alla Chiesa di Roma: la sua idea di cristianesimo è all’origine della modernità.
Il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Introduzione al protestantesimo a partire dai suoi principi di fondo e dai Grandi Riformatori del ‘500: Martin Lutero, Huldrych Zwingli, Martin Butzer e Giovanni Calvino
- Le donne della Riforma: protagoniste insostituibili di una rivoluzione spirituale, politica, culturale e antropologica
- La costruzione di una nuova etica del lavoro e della famiglia
- Elementi di ecclesiologia protestante
- L’Italia protestante: lineamenti di storia della Chiesa Valdese e della Chiesa Metodista e i loro rapporti con il coevo protestantesimo europeo dell’Ottocento e del Novecento
Calendario lezioni:
Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/Aula | Data | Giorno | Ora | Durata (ore) |
1 - Università Primo Levi | 23/01/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |
2 - Università Primo Levi | 30/01/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |
3 - Università Primo Levi | 06/02/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |
4 - Università Primo Levi | 13/02/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |
5 - Università Primo Levi | 20/02/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |
6 - Università Primo Levi | 27/02/26 | Venerdì | 16:45 | 2 |