Storia della musica e dello spettacolo
A.49BIS
Vite parallele tra pittura e musica - BIS
Venerdì
17:45 / 19:45
| 6 incontri
Inizio | Venerdì, 03 Marzo 2023
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 70
Un modo diverso per cogliere il mondo dei grandi compositori arrivando al loro messaggio grazie alle suggestioni della grande pittura. Molto spesso la storia dell’arte presenta autori la cui visione del mondo é sorprendentemente affine ma si esprime con linguaggi differenti.
Nel XX secolo a volte pittori e musicisti si sono frequentati oppure sono vissuti nello stesso contesto, e oggi il nostro sguardo li coglie coinvolti in un’avventura espressiva accomunata da mille analogie.
Un modo per conoscere meglio la musica e l'arte del 900 e i suoi autori in modo multidisciplinare grazie alla visione dei capolavori pittorici e delle esecuzioni pianistiche dal vivo di brani importanti del compositore esaminato dal relatore pianista.
Alcuni temi inerenti il “secolo breve” :
- La pittura preraffaelita e Brahms
- Monet e Debussy
- Braque e Ravel
- Picasso e Stravinski
- Miro e Bartok
- Suprematistimo, Raggismo e Prokofiev