Logo Università Primo Levi
B.28
La geopolitica. Uno strumento per l’interpretazione del mondo d’oggi
Docenti | Giulio FORCONI
Lunedì 18:00 / 20:00 | 10 incontri
Inizio | Lunedì, 22 Gennaio 2024
Sede | IN PRESENZA | Università Primo Levi Via Azzo Gardino, 20 A/B/C - 40122 - Bologna
Contributo | € 110
Con la caduta del muro di Berlino (1989), la dissoluzione dell’Unione Sovietica (1991) e la guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina (2022) si è profondamente modificato il panorama geopolitico mondiale. La situazione creatasi dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale - con l’inizio della Guerra Fredda e la successiva fine degli imperi coloniali - in molte maniere ha segnato quasi mezzo secolo di storia mondiale e dopo la sua conclusione ha dato il via all’insorgere di nuove e diverse realtà.
In Italia la mancanza di una didattica appropriata su questi temi – e in particolare l’abbandono dell’insegnamento della geografia all’interno della maggior parte dei corsi scolastici – ha prodotto un impoverimento della conoscenza del mondo d’oggi. Da qui la scarsa capacità di riuscire a inquadrare territorialmente lo svolgersi di molti fenomeni politici, economici e sociali, anche – e soprattutto – da parte dei mezzi di informazione. La Geopolitica, disciplina in grado di integrare i differenti aspetti storici e sociali con la conoscenza di quelli geografici e naturali, spesso fornisce utili strumenti di comprensione.