VER.7
Architettura sacra paleocristiana e medievale: caratteristiche, funzioni, evoluzione
Mercoledì
15:30 / 17:30
| 5 incontri
Inizio |
Mercoledì, 17 Aprile 2024
Sede | IN PRESENZA | Centro Pentagramma Via Marconi 18 - 40038 - Vergato (BO)
Contributo |
€ 70
Dopo avere trattato il periodo antico attraverso lezioni su arte e architettura greca, romana ed etrusca, cominciamo, in logica conseguenza cronologica, ad affrontare il periodo tardo-antico e medievale.
Il corso verte sull’analisi di varie tipologie edilizie e sulla loro evoluzione, mettendone in luce affinità e diversità, a cominciare dalle basiliche erette sotto Costantino. Si forniranno strumenti utili per decifrarne i vari elementi architettonici e in qualche caso la stratigrafia archeologica, ma, oltre a questo, cercheremo di decifrare il messaggio, di natura teologica, ideologica e politica espresso da questi edifici. Ampio spazio verrà dedicato alla lettura dei programmi figurativi e delle immagini presenti in alcuni dei contesti presi in analisi.