Logo Università Primo Levi
Storia dell'arte
A.23
Viaggio nella storia dell'arte: l'Europa all'aprirsi del Cinquecento BIS
Venerdì 15:30 / 17:30 | 13 incontri
Inizio | Venerdì, 03 Febbraio 2023
Sede | Università Primo Levi via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 110
1500: Leonardo è a Venezia e Firenze conosce una nuova stagione repubblicana, mentre per tutta Europa l'arte diffonde i suoi modelli grazie alla circolazione delle stampe. Nell'età di Giulio II, con Michelangelo, Raffaello, Bramante e altri protagonisti, Roma conosce il suo momento di massimo splendore e si prepara a soppiantare definitivamente il primato delle arti di Firenze. A Venezia, intanto, trionfa la stagione di Giorgione e del giovane Tiziano, mentre altri artisti si dimostrano attenti ai nuovi esempi offerti dai maestri d'oltralpe.
L'età dell'oro del Rinascimento presto si incrinerà, sotto la spinta di nuovi fermenti politici e nuove inquietudini religiose, ma per il momento l'età di Raffaello non potrebbe esprimere meglio quegli ideali di armonia che erano figli del neoplatonismo quattrocentesco, e ai quali Leonardo aveva saputo dare “il moto e il fiato” (Vasari).
Per ragioni di continuità, ad inizio corso è previsto il riepilogo del corso precedente. Per consolidare la fluidità del percorso ed esercitare la memoria visiva, all'inizio di ogni lezione si riassumerà quanto presentato nella lezione precedente.