Musica, Cinema e Spettacolo
A.41
Allarme rosso: Hollywood e la Guerra Fredda
Lunedì
18:00 / 20:00
| 6 incontri
Inizio | Lunedì, 16 Gennaio 2023
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 70
Uno spettro si aggira per Hollywood, lo spettro del comunismo. Tra la fine degli anni '40 e l'inizio dei '50, al culmine della Guerra Fredda tra blocco occidentale e blocco sovietico, si assiste negli Stati Uniti a una vera e propria caccia alle streghe nel mondo del cinema, diventato bersaglio privilegiato della Commissione per le attività antiamericane. Processi politici, liste nere, esili forzati furono le conseguenze di questo periodo passato alla storia come “maccartismo”. Nel corso di sei incontri si ricostruiranno gli eventi salienti della vicenda, che vede tra i protagonisti Charlie Chaplin, Elia Kazan, Walt Disney, Bertolt Brecht. Si analizzeranno i film che hanno raccontato il periodo e le opere realizzate “clandestinamente” dagli artisti ostracizzati, allargando lo sguardo anche ai riflessi avuti sul cinema italiano.