Logo Università Primo Levi
Storia dell'arte
A.17
Filosofia, mitologia e bellezza nella pittura di Sandro Botticelli
Docenti | Bruno CHICCA
Mercoledì 09:30 / 11:30 | 6 incontri
Inizio | Mercoledì, 18 Gennaio 2023
Sede | Università Primo Levi via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 70
Sandro Filipepi, più noto come Botticelli, è colui che meglio incarna la nuova figura di artista del Rinascimento: pittore protagonista del clima culturale della Firenze medicea, in dialogo con filosofi, letterati e musicisti, è autore di opere complesse e raffinate, ricche di colte simbologie e di rimandi a una classicità nostalgica e sognata. Il suo stile inconfondibile ha affascinato intere generazioni di appassionati d'arte, le sue figure femminili, così dolci e delicate, con la loro malinconica bellezza sono assurte a icone mondiali della storia dell'arte. Alla corte di Lorenzo il Magnifico il pittore ha saputo imporsi come l'esponente figurativo della filosofia neoplatonica, i cui dogmi venivano dissertati presso l'Accademia di Villa Medici a Careggi; mai come in lui l'arte si è accostata all'ideale di bellezza classica e di eleganza formale che il suo disegno ci rivela.