Storia dell'arte
A.10
Miti e simboli delle forme geometriche
Martedì
15:00 / 17:00
| 10 incontri
Inizio | Martedì, 11 Ottobre 2022
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 95
Già negli anni '30 Jung aveva individuato negli archetipi le "forme primarie delle esperienze vissute dall'uomo nello sviluppo della coscienza". Forme pure come le figure geometriche la cui valenza simbolica è condivisa da tutta l'umanità, sedimentata nell'inconscio collettivo di tutti i popoli, senza alcuna distinzione di luogo e di tempo. Attraverso un ciclo di dieci incontri si continuerà il percorso intrapreso con la figura della vesica piscis e si indagheranno l'ellisse, la cupola e la sfera, forme simboliche che, nel campo della rappresentazione artistica, si sono andate delineando in molteplici contesti di riferimento, dalla grafica alla pittura, dalla scultura all'architettura, con alcune incursioni in altri ambiti disciplinari.