Musica, Cinema e Spettacolo
A.39
Guida all'ascolto della musica classica: da Bach al Novecento contemporaneo
Martedì
15:00 / 17:00
| 15 incontri
Inizio | Martedì, 22 Novembre 2022
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 125
Perché Bach è considerato difficile per non dire noioso? E perché Mozart, al contrario, facile e adatto ai bambini? E ancora: Beethoven è eroico e Chopin languido? Questi sono solo alcuni dei luoghi comuni che spesso accompagnano l'ascolto della musica classica. Nell'arco dei quindici appuntamenti di questa Guida, alcuni dei principali lavori degli ultimi secoli della musica d'arte saranno trattati da un punto di vista storico, estetico, analitico - e interpretativo attraverso esecuzioni pianistiche - per dare loro la giusta collocazione all'interno di quel grande percorso del pensiero dell'uomo che è la creatività nel modo dei suoni.