Logo Università Primo Levi
Storia, Politica ed Economia
B.18
Il continente nero BIS
Venerdì 15:30 / 17:30 | 12 incontri
Inizio | Venerdì, 27 Gennaio 2023
Sede | Centro Sociale "La Pace" Via del Pratello, 53 - Bologna BO
Contributo | € 105
La cosiddetta “Africa nera” sub-sahariana fino a poco tempo fa era considerata un continente senza storia e senza civiltà fino al contatto con l'Occidente, rappresentato dai viaggi di esplorazione europei che aprono la strada al colonialismo, con i suoi falsi miti del “buon selvaggio” e del “fardello dell'uomo bianco”. Naturalmente non è così. Esploreremo insieme virtualmente le diverse storie e culture di questo mondo, complesso e pieno di contrasti: la civiltà swahili e le oasi del Sahara, la Nubia e l'Etiopia cristiana e islamica, le regioni del Golfo di Guinea e il regno del Congo, fino al Sudafrica dei Boeri. Se le popolazioni dell'Africa a sud del Sahara sono molto diverse fra loro per etnia e per cultura, hanno tuttavia un destino di sfruttamento che le accomuna, ora come un tempo: dalla tratta transatlantica degli schiavi alla nuova colonizzazione dell'Africa che vede oggi protagonista la Cina.