Storia, Politica ed Economia
B.15
La rivoluzione protestante e le origini del mondo contemporaneo
Venerdì
15:30 / 17:30
| 6 incontri
Inizio | Venerdì, 20 Gennaio 2023
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 70
Agli esordi del mondo moderno e contemporaneo c'è il travaglio religioso di un monaco agostiniano, Martin Lutero, che fece entrare nella storia del cristianesimo la coscienza di essere cristiani senza per questo appartenere necessariamente alla Chiesa Cattolica. Cosa significa essere protestanti? Martin Lutero e Giovanni Calvino con le loro opere tracciarono un percorso teologico e politico che ha rivoluzionato dalle fondamenta il mondo occidentale. Le stesse donne della Riforma furono protagoniste insostituibili di una rivoluzione spirituale e antropologica che ha condotto all'attuale femminismo. La costruzione di una nuova etica del lavoro, della famiglia e di un diverso modo di intendere la politica caratterizza da sempre il mondo protestante.