Logo Università Primo Levi
Le Scienze
C.5
Astronomia 1: dal mito alla nascita dell’astrofisica
Venerdì 15:00 / 17:00 | 6 incontri
Inizio | Venerdì, 07 Ottobre 2022
Sede | Università Primo Levi via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 70
Lo scopo di questo primo corso è di guidare gli studenti in un viaggio che, iniziato da ciò che anticamente si credeva di sapere sull'universo basandosi sulla sua osservazione a occhio nudo, ha condotto alle prime osservazioni astrofisiche della fine del XIX secolo. Si parlerà quindi di mitologia astrale, costellazioni, misura del tempo e orientamento. Dal confronto fra i diversi sistemi del mondo (tolemaico, copernicano, ticonico) arriveremo alla nascita del telescopio e del pensiero scientifico moderno (Galileo, Newton, Herschel) per poi spingerci fino a introdurre le intuizioni alla base della spettroscopia: l'analisi fine della luce stellare rivelatasi un lasciapassare per lo studio astrofisico del cosmo vicino (pianeti) e lontano (esopianeti, galassie, ammassi di galassie). In particolare, tramite la discussione dei suoi indicatori e delle “candele standard”, verrà trattato il problema della misura della cosiddetta “scala delle distanze astronomiche e dei tempi”. Partendo da Piazza Maggiore ci si spingerà verso i "confini" dell'universo. In particolare, si parlerà dei risultati recentemente ottenuti tramite il satellite GAIA e lo studio delle stelle variabili e delle Supernovae.