Laboratori d’arte
LA.9
L'arte emiliana del ricamo. Riscoprire Bologna attraverso il merletto ad ago
Giovedì
15:30 / 17:30
| 10 incontri
Inizio | Giovedì, 29 Settembre 2022
Sede |
Università Primo Levi
via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna
Contributo | € 115
L'obiettivo è il recupero della tradizionale arte del ricamo bolognese (Aemilia Ars) diffusasi tra Otto e Novecento nella nostra città. Attraverso l 'insegnamento della tecnica, che prevede la preparazione del disegno sul cartoncino, l'esecuzione del merletto e la sua applicazione su tela, si vuole proporre una rivisitazione del passato bolognese che diviene modernità senza perdere il significato storico, ma mantenendolo vivo nel tempo e nella cultura attuale, simbolo della nostra città invidiato nei secoli e nel mondo per raffinatezza e buon gusto. Tale è il suo valore da essere al momento candidato a Patrimonio Immateriale dell'Umanità dell'Unesco. Materiale per la prima lezione: Forbici da ricamo - Ditale - Aghi n° 8 e 10 - Una gufola di cotone DMC perlè n° 12 bianco o écru - Un rocchetto di cotone bianco n° 50 da macchina.