Logo Università Primo Levi
San Pietro in Casale
SPC.7
Il lungo cammino dell'unità europea. Dalle origini a oggi
Docenti | Rocco D'ALFONSO
Giovedì 16:00 / 18:00 | 6 incontri
Inizio | Giovedì, 06 Aprile 2023
Sede | CINEMA TEATRO ITALIA via XX settembre 6 - S. Pietro in Casale
Contributo | € 0
Il corso intende ricostruire i momenti più importanti del processo di integrazione europea, dalle prime proposte di unione politica ed economica del vecchio continente avanzate nei primi decenni del Novecento sino alla nascita dell'Unione Europea, che oggi comprende 27 Stati membri. Si tratta di un cammino lungo e interessante, caratterizzato da importanti progressi ma anche da improvvise battute d'arresto, in cui emergono gli avvenimenti decisivi che hanno dato un preciso volto all'Europa odierna: dalla creazione della CECA all'istituzione della CEE e dell'EURATOM, dall'introduzione della moneta unica alla definizione della cittadinanza europea, dal Trattato costituzionale al Trattato di Lisbona, dalla Brexit al Recovery Plan. Un'attenzione particolare verrà rivolta ai personaggi che hanno contribuito maggiormente ad unire l'Europa: da Alcide De Gasperi a Romano Prodi, da Robert Schuman a Jacques Delors, da Konrad Adenauer ad Helmut Kohl, da Paul-Henri Spaak a Sicco Mansholt.