Logo Università Primo Levi
Granarolo Emilia
GDE.1
Il lungo viaggio della libertà
Docenti | Rocco D'ALFONSO
Martedì 17:00 / 19:00 | 5 incontri
Inizio | Martedì, 18 Ottobre 2022
Sede | Biblioteca Rodari, Granarolo E. Borgo dei Servizi via S. Donato 74/25 -
Contributo | € 60
Il corso si propone di ripercorrere la storia del concetto di libertà dall'epoca antica sino all'età contemporanea, mettendo in evidenza i diversi significati che ha assunto nel corso dei secoli e le varie interpretazioni che ne hanno offerto i principali maestri del pensiero politico, da Platone ad Aristotele, da Cicerone ad Agostino di Ippona, da Locke a Spinoza, da Montesquieu a Rousseau, da Kant a Constant, da Tocqueville a Mill, da Arendt a Berlin, da Hayek a Bobbio. Sarà messa in risalto l'importanza che gli uomini hanno sempre attribuito alla libertà, al punto di combattere e morire per conquistarla. Ma verranno anche identificati e analizzati i principali nemici della libertà, dai fanatismi religiosi del Medio Evo sino ai totalitarismi del secolo scorso e dell'epoca odierna.