San Lazzaro di Savena
SLA.2
Fascismo e antifascismo: attualità di un dibattito
Docenti |
Mercoledì
15:30 / 17:30
| 8 incontri
Inizio | Mercoledì, 05 Ottobre 2022
Sede |
-
Contributo | € 80
Ancora oggi nei vari canali televisivi, sugli organi di stampa, in libri e romanzi di ampia diffusione e in saggi storici pubblicati da studiosi italiani e stranieri si discute molto dei due concetti di fascismo e antifascismo, che suscitano un interesse vivo e inesauribile e alimentano le interpretazioni più disparate, alcune delle quali, muovendo da un approccio revisionista scollegato dalla realtà dei fatti o addirittura da chiari intenti di riabilitazione del regime mussoliniano, appaiono assai discutibili e scarsamente fondate sul piano della verità storica. Il corso si propone di ricostruire gli avvenimenti più importanti che hanno condotto alla nascita e all'ascesa al potere del fascismo, alla costruzione dello Stato autoritario, all'emergere di gruppi di varia matrice politica che si sono opposti alla dittatura mussoliniana subendone la dura repressione. Verranno inoltre esaminati i giudizi più recenti sul fascismo e l'antifascismo, analizzandone i diversi approcci e i punti di forza e di debolezza, oltre alle ragioni del grande interesse che i due concetti sono ancora in grado di stimolare.