Logo Università Primo Levi
San Lazzaro di Savena
SLA.6
Nuovi misteri dell'Universo: filosofia contemporanea e fisica estrema
Martedì 16:00 / 18:00 | 8 incontri
Inizio | Martedì, 07 Febbraio 2023
Sede | Mediateca San Lazzaro Via Caselle, 22 - San Lazzaro di Savena
Contributo | € 80
Dall'inizio del '900 ad oggi si è venuto a creare un punto di convergenza unico nella storia tra scienza e filosofa, nate insieme 2500 anni fa come strumento d'indagine della ragione sul mondo, separatesi alle soglie della modernità e oggi nuovamente ricongiunte per i limiti stessi dell'intelletto umano. Laddove infatti la fisica atomica e quella astronomica non arrivano nel tradurre in immagini di senso i modelli matematici, torna l'ausilio della filosofia per renderle più comprensibili e “umane”. Anzi, sono le stesse congetture scientifiche a sfaldarsi in un pensiero unificante dove l'immaginazione creativa e i nuovi concetti di realtà, coscienza, tempo e probabilità si fondono tra loro. Ne consegue a tutt'oggi un'affascinante cammino della conoscenza che propone teorie al limite del verosimile, eppure non lontane da antiche intuizioni della sapienza classica e persino della teologia: teoria delle stringhe, multiverso, mondi paralleli, la “particella di Dio”, antimateria e altre questioni che spingono la mente ai confini estremi del possibile.