Le Scienze
C.9
Il Sonno e i Sogni: intermediazione fra coscienza e inconscio
Martedì
14:30 / 16:30
| 5 incontri
Inizio | Martedì, 29 Novembre 2022
Sede |
UNIBO Scienze della comunicazione
via Azzo Gardino 33 - Bologna
Contributo | € 60
Si potrebbe dire, semplificando, che il Sonno e il Sogno, pur non avendo tra loro un immediato legame “parentale”, appartengano a una prodigiosa e comune “famiglia” i cui misteri non sono del tutto svelati. C'è ancora molto da scoprire poiché si tratta di fenomeni complessi. Cerchiamo almeno di utilizzare in modo valido quanto già sappiamo. Il Sonno è indispensabile all'Uomo (e ad altre forme di vita), ma non vanno sottovalutate le varie patologie correlate. Il Sogno può suggerire interpretazioni poetiche e fantasiose, avendo tuttavia ben presente che va considerato quale rivelatore di stimoli sensoriali nascosti, le cui radici s'inoltrano nella complessità dei fenomeni psichici. La funzione dei Sogni e la intermediazione fra coscienza e inconscio inducono a formulare ipotesi avvincenti.
Il corso propone di dare le informazioni fondamentali a fronte di interrogativi complessi e spesso di risposte incomplete.