Logo Università Primo Levi
Storia dell'arte
A.30WEB
Chi ha paura di Virginia Woolf? - ONLINE
Docenti | Paola POLI
Lunedì 15:00 / 17:00 | 8 incontri
Inizio | Lunedì, 17 Ottobre 2022
Sede | CORSO ONLINE -
Contributo | € 80
Virginia Woolf non dovrebbe far paura, come invece suggerisce il titolo di un dramma del 1962 dell'americano Edward Albee giocando sull'assonanza fra il cognome (in inglese wolf= lupo) e la popolare canzone “Chi ha paura del lupo cattivo?”. Pure, nella mia lunga esperienza di insegnamento, ho incontrato resistenze, timori, anche rifiuti di fronte alla possibilità di affrontare le opere della scrittrice. Per prima la critica letteraria ha avuto paura di Virginia Woolf e si è affrettata a celebrare le grandi innovazioni della scrittura del Novecento nei nomi di Joyce o Proust lasciando il nome di Virginia Woolf in secondo piano. Eppure, attraverso gli scritti della Woolf, esempi di intelligenza, ironia, libertà di pensiero ancora oggi in parte inascoltati, si può giungere a una notevole consapevolezza sulla nostra identità e sulle nostre scelte personali e sociali. È forse questo che fa paura? Per chi non ha paura dunque, il corso percorrerà la biografia della Woolf, immersa nella cultura viva degli inizi del Novecento e affronterà i suoi saggi e i suoi romanzi più noti, accompagnandoli con le versioni che il cinema ne ha dato.