Storia dell'arte
A.26WEB
“Retrobottega": dietro le quinte dei capolavori - ONLINE
Mercoledì
18:00 / 20:00
| 8 incontri
Inizio | Mercoledì, 15 Marzo 2023
Sede |
CORSO ONLINE
-
Contributo | € 80
“Manicomio!” Così venne accolta la prima rappresentazione di Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello. Anton Cechov se ne andò dal teatro durante la prima del suo Gabbiano. Soltanto la regia di Stanislavskij, tre anni dopo, salvò il celebre dramma. “È una bambinata. Fanne quello che ti pare; ma, se la stampi, pagamela bene, per farmi venire voglia di seguitarla”. Così Collodi scriveva di Pinocchio al suo editore, che lo sottopagò. “5-2”, questo fu il risultato della partita di calcio tra le troupe di Novecento e Salò, i film di Bertolucci e Pasolini. Cosa accade durante il concepimento, la realizzazione e la pubblicazione di un'opera destinata a essere un capolavoro? Proveremo a rispondere trattando tutte le vicende legate a otto capolavori di cinema, teatro, musica e letteratura.