Logo Università Primo Levi
Storia, Politica ed Economia
B.3WEB
Misteri d’Italia: dalla strage di Portella della Ginestra al processo Andreotti - ONLINE
Docenti | Rocco D'ALFONSO
Giovedì 15:30 / 17:30 | 10 incontri
Inizio | Giovedì, 06 Ottobre 2022
Sede | CORSO ONLINE -
Contributo | € 95
La storia dell'Italia repubblicana è caratterizzata da vicende oscure e misteriose che hanno segnato profondamente la vita politica e sociale del nostro Paese, e hanno turbato a lungo l'opinione pubblica italiana. Si tratta di casi scottanti e densi di ombre, dai quali emergono sospetti, intrighi, trame cupe e inquietanti, che gettano una luce fosca sul passato della nostra nazione e ci spingono a interrogarci sulla verità che sta loro dietro, al di là degli sviluppi giudiziari che ne sono scaturiti. Il corso si presenta dunque come un lungo viaggio nei misteri del nostro Paese, che verranno analizzati dal punto di vista storico, politico e giudiziario e di cui si metteranno in rilievo aspetti sconosciuti o poco noti, partendo dalla strage di Portella della Ginestra del 1° maggio 1947 per arrivare al processo Andreotti conclusosi nell'ottobre 2004, passando attraverso il caso Montesi, il caso Mattei, Piazza Fontana, Ustica, Gladio, le vicende di Calvi, Sindona, Gelli e la P2, e varie altre.