Logo Università Primo Levi
Storia, Politica ed Economia
B.7WEB
L'Europa del Medioevo BIS - ONLINE
Venerdì 15:30 / 17:30 | 10 incontri
Inizio | Venerdì, 14 Ottobre 2022
Sede | CORSO ONLINE -
Contributo | € 95
Dalla disgregazione dell'impero romano, prima, e bizantino poi, nasce l'Europa: la mescolanza fra latini e “barbari”, nel comune denominatore rappresentato dal cristianesimo, dà vita in certi casi a grandi regni e, altrove, alla civiltà dei Comuni. I diversi sviluppi politici sono alla base delle differenze presenti ancora oggi tra nord e sud, in Europa come in Italia. Nell'Italia centro-settentrionale, in Germania, nelle Fiandre fioriscono le città. Nel resto d'Europa sono i castelli al centro della vita politica e culturale.
Al fermento che caratterizza il Medioevo in Europa si affianca un'evoluzione artistica senza precedenti: si afferma la grande stagione del romanico, prima di cedere il passo al nuovo stile gotico.
Il corso si propone come un viaggio virtuale nell'Europa dei castelli e delle abbazie, dei borghi e delle cattedrali, degli ordini cavallereschi e religiosi, senza dimenticare grandi protagonisti come Matilde di Canossa e Federico Barbarossa.