Logo Università Primo Levi
Filosofia
B.28WEB
La costruzione del metodo scientifico. La filosofia prima di Kant - ONLINE
Docenti | Carlo MONACO
Mercoledì 15:00 / 17:00 | 10 incontri
Inizio | Mercoledì, 12 Ottobre 2022
Sede | CORSO ONLINE -
Contributo | € 95
Tutta la filosofia moderna è incentrata sulla costruzione di un valido metodo scientifico. Ci si interroga su quali siano le regole di questi metodi e si cerca della possibilità di elaborare anche una scienza di tipo metafisico. I grandi filosofi del Seicento e Settecento esplorano queste strade e i loro risultati sono tutti setacciati dal criticismo kantiano. Il corso avrà un carattere discorsivo accessibile anche ai non specialisti
Articolazione delle singole lezioni:
- Bacone e le basi empiriche della conoscenza
- Cartesio e il razionalismo logico-matematico
- Galilei: filosofo e ingegnere
- Spinoza: il mondo dimostrato con un ordine geometrico
- Vico e la scienza nuova
- Pascal: al di là dello spirito geometrico
- Newton:" fiat Newton et lux facta est"
- Leibniz tra matematica e metafisica
- Hume e lo scetticismo universale
- Kant: la critica della ragion pura, della ragion pratica e del giudizio.