Intersezioni
LUG.2
L'uomo tra precarietà, grandezza e desiderio di eternità
Lunedì
15:30 / 17:30
| 4 incontri
Inizio | Lunedì, 27 Giugno 2022
Sede |
CORSO ONLINE
-
Contributo | € 60
La fisicità e la provvisorietà accomunano l’uomo agli altri viventi, mentre la dimensione interiore lo rende consapevole della morte e lo proietta oltre ogni limite. Argomenti: Microcosmo rinascimentale.
Pascal: miseria e grandezza dell’uomo. Spiritualismo antropologico ellenico e cristiano: Platone, Agostino. Materialismo antropologico moderno: marxismo, psicanalisi freudiana, Nancy. Ottimismo e pessimismo antropologici. Fede e arte come aspirazioni all’immortalità. Busti scultorei di Eraclito e Democrito; opere di
Bramante, Rubens, Piero della Francesca, Giorgione, van Gogh, Pellizza da Volpedo, Ligabue. Il docente si collegherà anche il martedì 15:30-17:30 per chiarimenti ed eventuali ripetizioni.