Inaugurazione di UPL A.A. 2025/2026
Si è svolta sabato, nella prestigiosa cornice della Cappella Farnese di Bologna, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026 dell’Università Primo Levi, alla presenza di un pubblico numeroso e partecipe.
L’evento è stato un momento significativo di incontro e riflessione sul valore della cultura e della conoscenza come strumenti di crescita individuale e collettiva.
Un sentito ringraziamento è rivolto al Comune di Bologna e all’Università di Bologna per la loro presenza e per il costante sostegno alle iniziative culturali e formative che arricchiscono la vita della nostra comunità.
Ospite d’onore della cerimonia è stato Federico Taddia, che con la sua lectio magistralis ci ha condotto in un percorso ironico e profondo dentro la mente e il cuore di Albert Einstein.
Ispirandosi al suo più recente libro, Taddia ha offerto un ritratto inedito dello scienziato: non il “genio” inarrivabile, ma un uomo capace di pensare liberamente, sorridere dei propri errori e meravigliarsi del mondo.
Un invito a ricordare che la genialità non è solo intelligenza, ma anche curiosità, immaginazione e libertà di sguardo.
Un sincero ringraziamento va a tutte le persone che hanno partecipato e alle Socie e ai Soci che, con passione e dedizione, rendono viva la nostra comunità e la fanno crescere ogni giorno.
Perché la cultura lascia un’impronta: un’impronta che cambia lo sguardo, il pensiero e il modo in cui viviamo il mondo.





