
Le Storie
Le Storie
B.46
Noi e l’Oriente

Docente | VANOLI Alessandro
martedì | 15:30 - 17:30 | 8 incontri (8 lezioni)
Inizio | martedì 31 Marzo 2026
Sede | Fondazione Lercaro - Via Riva di Reno, 57 - 40122 - Bologna
Contributo | € 90.0
In presenza
L’Oriente non esiste. Non esiste uno spazio geograficamente separato da un Occidente. Anzi non esistono neppure due continenti veramente separati, visto che non c’è nessuna reale frattura geologica tra Europa e Asia.
L’Oriente è allo stesso tempo il luogo dove noi europei abbiamo riversato i nostri sogni e dove abbiamo proiettato le nostre paure. Il luogo che ci è servito inventare per potere dire chi eravamo. Ma allo stesso tempo l’Oriente non è stato solo un‘idea, ma anche il luogo concreto con cui per secoli e millenni abbiamo scambiato conoscenze, lingue e idee. Il corso intende parlare di entrambe le cose: di come abbiamo costruito un Oriente immaginario e di come, malgrado ogni idea di separazione, abbiamo costruito la nostra cultura grazie all’apporto e allo scambio con i mondi che stanno a est. Tutto questo per spiegare e comprendere meglio le nostre complicate radici e per trovare strade diverse per il nostro presente e il nostro futuro.
Calendario lezioni:
Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/Aula | Data | Giorno | Ora | Durata (ore) |
1 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 31/03/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
2 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 07/04/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
3 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 14/04/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
4 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 21/04/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
5 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 28/04/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
6 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 05/05/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
7 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 12/05/26 | Martedì | 15:30 | 2 |
8 - Fondazione Lercaro - Aula 1 | 19/05/26 | Martedì | 15:30 | 2 |