Home / Programma 2025/2026 / Le Scienze / Storia e scienza del cielo: spazio, tempo e cosmo

Icona Categoria Padre

Le Scienze

C.12
Storia e scienza del cielo: spazio, tempo e cosmo

venerdì | 14:30 - 16:30 | 8 incontri (7 lezioni, 1 visite)
Inizio | venerdì 6 Febbraio 2026
Sede | Università Primo Levi - Via Azzo Gardino, 20 A/B/C - 40122 - Bologna
Contributo | € 90.0
Corso In presenza In presenza
Esplorare il cosmo significa comprendere la natura dello spazio e del tempo e come i due concetti si intreccino per dare origine a ciò che osserviamo. Questo secondo corso di astronomia accompagna i partecipanti in un viaggio che parte dai primi tentativi umani di scandire il ritmo della vita quotidiana e di misurare le dimensioni del nostro pianeta, fino ad arrivare a osservare e studiare le meraviglie del cosmo. Attraverso racconti di storia e di scienza, scopriremo come l'umanità abbia utilizzato l'astronomia per orientarsi e come, grazie a teorie geniali e rivoluzionarie, sia riuscita a comprendere e svelare fenomeni estremi, fra cui i buchi neri e le onde gravitazionali. Vedremo come, passando per la straordinaria avventura scientifica delle donne di Harvard e le scoperte di Leavitt e Hubble, abbiamo ampliato gli orizzonti della nostra conoscenza, spingendo il nostro sguardo verso galassie lontane, arrivando a studiare l’origine e l’evoluzione dell’universo. Infine, ci spingeremo ai confini della conoscenza, alla ricerca di esopianeti e di vita extraterrestre, e ci confronteremo con le domande più profonde a cui la scienza non ha ancora dato risposta. Un percorso stimolante tra passato, presente e futuro, che terminerà con la visita a uno dei luoghi simbolo della ricerca astronomica contemporanea. Sebbene questo corso sia a sé stante, si consiglia di seguire anche il corso base per avere un quadro generale ancora più completo. L'ultima lezione consisterà in una visita guidata, il cui giorno e orario verranno definiti durante il corso in base agli orari di apertura dei luoghi da visitare e alle condizioni meteo. Gli eventuali costi aggiuntivi per la visita non sono inclusi nel contributo per il corso.

Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/AulaDataGiornoOraDurata (ore)
1 - Università Primo Levi06/02/26Venerdì14:302
2 - Università Primo Levi13/02/26Venerdì14:302
3 - Università Primo Levi20/02/26Venerdì14:302
4 - Università Primo Levi27/02/26Venerdì14:302
5 - Università Primo Levi06/03/26Venerdì14:302
6 - Università Primo Levi13/03/26Venerdì14:302
7 - Università Primo Levi20/03/26Venerdì14:302
8 - Università Primo Levi27/03/26Venerdì14:302

SE VUOI CONTINUARE A SCOPRIRE

RICERCA CORSI

Università Primo levi

via Azzo Gardino 20/B
40122 Bologna
Telefono 051.249868
mail info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio: iscrizione al RUNTS
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore 90021

_

LA PRIMOLEVI
I CORSI
LE ATTIVITÀ
I DOCENTI
LE OPPORTUNITÀ
CONTATTI

_

FAQ
REGOLE
AVVERTENZE

_

5 X MILLE

_

NEWSLETTER

Con il patrocinio di

                              

....
Informativa Cookie

....
Privacy Policy

UNIVERSITÀ PRIMO LEVI - APS
Via Azzo Gardino 20/B - 40122 (BO)

Telefono: 051.249868
Mail: info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio Iscrizione al RUNTS: 90021

Con il patrocinio di

                                            

_
Dona il tuo

-----
Sviluppo sito: