Home / Programma 2024/2025 / in Città metropolitana / Sulle tracce di Bologna musicale BIS

Icona Categoria Padre

in Città metropolitana

CAS.13BIS
Sulle tracce di Bologna musicale BIS

Docente | FORNI Miriam
mercoledì | 15:30 - 17:30 | 6 incontri, 6 visite)
Inizio | mercoledì 19 Marzo 2025
Sede | visite guidate - uscite guidate dal docente - 40121 - Bologna
Contributo | 80,00
Corso In presenza In presenza
Bologna vanta un passato e una tradizione musicale equiparabili solo a poche altre città in Europa, e una ricchezza di proposte del presente da meritare nel 2006 il prestigioso riconoscimento UNESCO di ‘città creativa della musica’. Il corso si prefigge di ripercorrere le tappe principali di questa storia, dal Medioevo fino ad oggi, per ricostruirne i principali eventi e conoscere i molti talenti musicali attivi nella nostra città, andando a visitare luoghi poco conosciuti o chiusi al pubblico. ‘Camminare’ attraverso le splendide stanze del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, visitare l’Accademia Filarmonica e il Conservatorio, la Collezione Tagliavini in San Colombano o il Museo della Cappella Musicale di San Petronio, sarà occasione di immergersi in un mondo affascinante capace di far sentire ancora la propria ‘voce’. Il corso prevede 6 visite guidate a Bologna: - Giovedì 13 marzo – ore 15:30 Fontana del Nettuno La Cappelle musicale di san Petronio, con visita al Museo (biglietto d’ingresso 3 Euro) -Giovedì 20 marzo - ore 15:30 Strada Maggiore 34 – Gratuito per tutti Museo internazionale della Musica e Casa Rossini (esterno) - Giovedì 27 marzo – ore 15:30 piazza Rossini Conservatorio Statale della musica e Oratorio di Santa Cecilia - Giovedì 03 aprile – ore 15,30 via Parigi Oratorio di San Colombano – collezione Tagliavini - Giovedì 10 aprile – ore 15:30 Fontana del Nettuno La strada delle star e la musica degli anni Sessanta: Cantina Doctor Dixie Jazz Band (contributo all’apertura Euro 3 p.p.) - Giovedì 17 aprile – ore 15:30 via Guerrazzi,13 Accademia Filarmonica – contributo per ingresso Euro 5 per persona In alcune visite è obbligatorio l’uso del sistema radio costo euro 1,50. Per le visite guidate i costi aggiuntivi, se previsti, non sono inclusi nel contributo per il corso.

Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/AulaDataGiornoOraDurata (ore)
1 - visite guidate - esterno19/03/25Mercoledì15:302
2 - visite guidate - esterno26/03/25Mercoledì15:302
3 - visite guidate - esterno02/04/25Mercoledì15:302
4 - visite guidate - esterno09/04/25Mercoledì15:302
5 - visite guidate - esterno16/04/25Mercoledì15:302
6 - visite guidate - esterno23/04/25Mercoledì15:302

SE HAI GIÀ SCELTO VAI A

ISCRIZIONI ONLINE

SE VUOI CONTINUARE A SCOPRIRE

RICERCA CORSI

Università Primo levi

via Azzo Gardino 20/B
40122 Bologna
Telefono 051.249868
mail info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio: iscrizione al RUNTS
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore 90021

_

LA PRIMOLEVI
I CORSI
LE ATTIVITÀ
I DOCENTI
LE OPPORTUNITÀ
CONTATTI

_

FAQ
REGOLE
AVVERTENZE

_

5 X MILLE

_

NEWSLETTER

Con il patrocinio di

                              

....
Informativa Cookie

....
Privacy Policy

UNIVERSITÀ PRIMO LEVI - APS
Via Azzo Gardino 20/B - 40122 (BO)

Telefono: 051.249868
Mail: info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio Iscrizione al RUNTS: 90021

Con il patrocinio di

                                            

_
Dona il tuo

-----
Sviluppo sito: