Home / Programma 2025/2026 / Le Scienze / Viaggio nella matematica dai misteri antichi alle grandi scoperte – I parte

Icona Categoria Padre

Le Scienze

C.2
Viaggio nella matematica dai misteri antichi alle grandi scoperte – I parte

Docente | SPOTO Domenico
venerdì | 11:30 - 13:30 | 6 incontri (6 lezioni)
Inizio | venerdì 3 Ottobre 2025
Sede | Università Primo Levi - Via Azzo Gardino, 20 A/B/C - 40122 - Bologna
Contributo | € 80.0
Corso Online e in presenza In presenza e Online
Da sempre, i numeri e la matematica hanno affascinato l’umanità con il loro potere di svelare i segreti della natura. Dalle prime necessità pratiche di contare, i numeri sono diventati simboli mistici e strumenti di comprensione universale, celebrati da culture antiche, dai solidi platonici alle visioni di Pitagora. Seguendo il filo conduttore della storia, scopriremo come la matematica sia diventata il linguaggio della scienza moderna, dal metodo scientifico di Galilei alle rivoluzioni della relatività di Einstein e della meccanica quantistica. È possibile che questo percorso ci conduca alla risposta ultima sull'origine e il futuro dell'universo o forse di molti universi. Nella prima parte si scoprirà come la matematica, nata per esigenze pratiche, si è trasformata in un linguaggio universale: dai numeri mistici delle antiche culture ai solidi platonici, dalla geometria euclidea alle fondamenta del pensiero scientifico. Nella seconda parte si esplorerà la matematica come protagonista delle rivoluzioni scientifiche: dal metodo di Galilei alle teorie di Einstein e della meccanica quantistica, fino a svelare i segreti dell’universo.

Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/AulaDataGiornoOraDurata (ore)
1 - Università Primo Levi03/10/25Venerdì11:302
2 - Università Primo Levi10/10/25Venerdì11:302
3 - Università Primo Levi17/10/25Venerdì11:302
4 - Università Primo Levi24/10/25Venerdì11:302
5 - Università Primo Levi31/10/25Venerdì11:302
6 - Università Primo Levi07/11/25Venerdì11:302

SE VUOI CONTINUARE A SCOPRIRE

RICERCA CORSI

Università Primo levi

via Azzo Gardino 20/B
40122 Bologna
Telefono 051.249868
mail info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio: iscrizione al RUNTS
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore 90021

_

LA PRIMOLEVI
I CORSI
LE ATTIVITÀ
I DOCENTI
LE OPPORTUNITÀ
CONTATTI

_

FAQ
REGOLE
AVVERTENZE

_

5 X MILLE

_

NEWSLETTER

Con il patrocinio di

                              

....
Informativa Cookie

....
Privacy Policy

UNIVERSITÀ PRIMO LEVI - APS
Via Azzo Gardino 20/B - 40122 (BO)

Telefono: 051.249868
Mail: info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio Iscrizione al RUNTS: 90021

Con il patrocinio di

                                            

_
Dona il tuo

-----
Sviluppo sito: