In occasione della Notte Europea dei Musei, sabato 17 maggio alle ore 16 presso la Rocca dei Bentivoglio – via Contessa Matilde 10, Bazzano – la Fondazione Rocca dei Bentivoglio e l’Università Primo Levi invitano all’incontro:

‘Dimmi come parli e NON ti dirò chi sei.

Il contributo della genetica sulle origini etrusche’

a cura di Matteo Tirtei, docente UPL, archeologo e curatore del Museo Archeologico Arsenio Crespellani

Tra i popoli dell’Italia antica, nessuno come gli Etruschi suscita curiosità e straniamento. La loro lingua, così diversa dalle altre della Penisola e dai più ritenuta misteriosa, ha alimentato nel corso della storia leggende e teorie sulla loro origine, quasi sempre fantasiose e infondate. Grazie ai più recenti studi genetici e a un piccolo approfondimento sulla loro lingua, cercheremo di liberare gli Etruschi dai pregiudizi che li circondano e di offrirne un ritratto più vicino alla realtà.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti 

Segreteria UPL

Conferenza collocata all’interno della rassegna Avvicinarsi al mondo