Sabato 10 maggio 2025 alle ore 16 presso la Sala Eventi UPL – via Azzo Gardino 20/C, Bologna – si terrà la presentazione del libro ‘Lulù. Storia della partigiana Zelinda Resca’, a cura di Maria Resca e Franco Ruvoli.

Attraverso la lettura di queste pagine possiamo conoscere la vita di Zelinda Resca, detta Lulù (1924-1999). Nata nel nostro territorio emiliano, da una famiglia povera e contadina, ha affrontato numerose vicissitudini. Nel periodo della Seconda guerra mondiale ha combattuto come partigiana nella 4^ brigata Venturoli Garibaldi. Per questo ha fronteggiato la clandestinità, il carcere a Bologna dove si ammalò e ad Aversa presso il sanatorio del locale manicomio criminale, lontana dai suoi familiari ed amici.

Numerose sono le testimonianze d’affetto e di vicinanza da parte di persone che l’hanno conosciuta, ma anche di chi non l’aveva mai vista. Il libro è corredato di fotografie, documenti e testimonianze. La generosità di questa donna verso tutti è sancita anche nel dono che, in un testamento, ha voluto lasciare all’Istituto Ramazzini: la casa dove viveva.

Modera: Franco Franchi Presidenza Università Primo Levi Aps

Intervengono:

Fabio PoluzziPresidente di Emilia-Romagna al Fronte Aps

Franco RuvoliCuratore del libro

Maria RescaCuratrice del libro

Letture a cura di Silvia Nicoli Marchesini – Presidente Associazione Insieme per Conoscere

È necessaria la prenotazione, telefonando a Segreteria UPL 051.249868

Vi aspettiamo!
Segreteria UPL