Home / Programma 2025/2026 / in Città metropolitana / Fascismo e antifascismo: l’attualità di un dibattito

Icona Categoria Padre

in Città metropolitana

GDE.1
Fascismo e antifascismo: l’attualità di un dibattito

martedì | 16:00 - 18:00 | 6 incontri (6 lezioni)
Inizio | martedì 21 Ottobre 2025
Sede | Biblioteca Rodari - Via S. Donato 74/25 - 40057 - Granarolo dell'Emilia (BO)
Contributo | € 80.0
L'iscrizione al corso può avvenire solo in seguito all'indentificazione dell'utente.
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
Corso In presenza In presenza
Ancora oggi, nei vari canali televisivi, sugli organi di stampa, in libri e romanzi di ampia diffusione, così come in saggi storici di studiosi italiani e stranieri, si discute ampiamente dei due concetti di fascismo e antifascismo. Questi temi continuano a suscitare un vivo interesse e alimentano le interpretazioni più disparate, alcune delle quali, partendo da un approccio revisionista scollegato dalla realtà dei fatti o persino da evidenti intenti di riabilitazione del regime mussoliniano, risultano assai discutibili e poco fondate sul piano della verità storica. Il corso si propone di ricostruire gli avvenimenti più importanti che hanno condotto alla nascita e all'ascesa al potere del fascismo, alla costruzione dello Stato autoritario, all'emergere di gruppi di varia matrice politica che si sono opposti alla dittatura mussoliniana subendone la dura repressione. Verranno inoltre esaminati i giudizi più recenti sul fascismo e l'antifascismo, evidenziandone i punti di forza e di debolezza.

Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/AulaDataGiornoOraDurata (ore)
1 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI21/10/25Martedì16:002
2 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI28/10/25Martedì16:002
3 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI04/11/25Martedì16:002
4 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI11/11/25Martedì16:002
5 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI18/11/25Martedì16:002
6 - Biblioteca Rodari - BIBLIOTECA RODARI25/11/25Martedì16:002

SE VUOI CONTINUARE A SCOPRIRE

RICERCA CORSI

Università Primo levi

via Azzo Gardino 20/B
40122 Bologna
Telefono 051.249868
mail info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio: iscrizione al RUNTS
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore 90021

_

LA PRIMOLEVI
I CORSI
LE ATTIVITÀ
I DOCENTI
LE OPPORTUNITÀ
CONTATTI

_

FAQ
REGOLE
AVVERTENZE

_

5 X MILLE

_

NEWSLETTER

Con il patrocinio di

                              

....
Informativa Cookie

....
Privacy Policy

UNIVERSITÀ PRIMO LEVI - APS
Via Azzo Gardino 20/B - 40122 (BO)

Telefono: 051.249868
Mail: info@universitaprimolevi.it

Numero di repertorio Iscrizione al RUNTS: 90021

Con il patrocinio di

                                            

_
Dona il tuo

-----
Sviluppo sito: