Home / Programma 2025/2026 / in Città metropolitana / L’Europa tra passato e presente. Dal Manifesto di Ventotene alle sfide dell’Unione Europea

in Città metropolitana
in Città metropolitana
SGP.10
L’Europa tra passato e presente. Dal Manifesto di Ventotene alle sfide dell’Unione Europea

Docente | D’ALFONSO Rocco
lunedì | 16:00 - 18:00 | 6 incontri (6 lezioni)
Inizio | lunedì 13 Aprile 2026
Sede | Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Via Guardia Nazionale, 17 - 40017 - San Giovanni in Persiceto (BO)
Contributo | € 80.0
L'iscrizione al corso può avvenire solo in seguito all'indentificazione dell'utente.
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
Accedi utilizzando il pulsante a seguire!
In presenza
Il corso intende ripercorrere le varie tappe del processo d’integrazione europea, dal Manifesto per un’Europa libera e unita scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nel 1941 (mentre si trovavano al confino nell’isola di Ventotene), sino ai più recenti problemi che l’Unione Europea si trova ad affrontare, anche in conseguenza degli indirizzi politici ed economici della nuova amministrazione americana guidata da Donald Trump: dal Piano di Riarmo presentato da Ursula Von der Leyen il 4 marzo 2025 sino alle trattative con gli Stati Uniti sui dazi, il cui esito inciderà profondamente sulle esportazioni europee verso gli USA. Verranno esaminati i più importanti risultati dell’integrazione continentale (come la costruzione del mercato comune e l’istituzione della moneta unica), ma anche le sconfitte più gravi e che ancora oggi offuscano l’immagine dell’Europa, come la bocciatura dell’esercito europeo da parte del Parlamento francese nell’agosto 1954 e la mancata realizzazione di una politica estera comune dopo il Trattato di Maastricht del febbraio 1992. L’Unione Europea appare oggi come un soggetto a due facce: un gigante economico e un nano politico.
Calendario lezioni:
Calendario lezioni:
Lez. - Luogo/Aula | Data | Giorno | Ora | Durata (ore) |
1 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 13/04/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |
2 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 20/04/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |
3 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 27/04/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |
4 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 04/05/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |
5 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 11/05/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |
6 - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni - Aula Guardia Nazionale S. Giovanni | 18/05/26 | Lunedì | 16:00 | 2 |