Ricerca Docenti

Desideri rintracciare il profilo di un docente e vuoi scoprire quali corsi tiene presso UPL? Il nostro motore di ricerca ti consente di ottenere tutte le informazioni che desideri, basta inserire il nome o il cognome del docente.

Trovati 123 Risultati
Pagina 7 di 13

LENZI Paola

Diplomata al liceo Classico Minghetti ha seguito corsi privati per svolgere l’attività di igienista dentale.
Dal 2005 iscritta a Trekking Italia Aps organizza e accompagna gruppi per trek giornalieri o di più giorni, studenti dalle scuole elementari alle medie superiori, gruppi appartenenti alla Consulta Escursionismo di Bologna come ” Le Colline fuori della Porta”, per unire alla passione del cammino e della natura la condivisione e la consapevolezza di una pratica sana per il corpo e per la mente.

I suoi corsi

LICITRA Fabio

Architetto laureato al Politecnico di Milano, consegue il Dottorato di Ricerca in “Architettura” e in “Proyectos arquitectónicos”, rispettivamente presso l’Università di Bologna e l’Universitat Politècnica de Catalunya (Barcellona). Ha insegnato “Caratteri distributivi degli edifici II” e “Architettura del Paesaggio” al Corso di laurea in Architettura dell’Università di Bologna; “Architettura degli Interni” presso l’Accedemia di Belle Arti di Verona. Diverse le pubblicazioni, in Italia e all’estero.

I suoi corsi

LIPPARINI Micaela

E’ studiosa appassionata di storia della cultura, dell’arte e della letteratura. Docente dell'”Università Primo Levi” dal 1993, in questi anni ha svolto innumerevoli corsi di intersezione tra la letteratura, il cinema, la storia e la storia dell’arte. Da qualche tempo ha intrapreso con i corsisti un itinerario storico e artistico nelle principali città e regioni d’Italia, iniziato alle corti dei Malatesta, degli Estensi e dei Farnese, tra la Romagna e l’Emilia, ed allargatosi poi a molte altre storie ed altri luoghi, alla scoperta del “Bel Paese”. L’impegno per la Primo Levi è per lei in realtà passione, divertimento e occasione preziosa di condividere tutto questo con molte altre persone (Il suo vero lavoro è presso l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna).

I suoi corsi

LODI Marco

Psicologo clinico, psicoanalista, sessuologo e psicoterapeuta, svolge attività di libero professionista a Bologna da oltre 40 anni. È specializzato in sessuologia clinica secondo la Scuola di Masters e Johnson e Helen Kaplan, e socio del Centro Italiano di Sessuologia. Ha conseguito un’ulteriore specializzazione in Ipnosi medica oltre che in psicologia giuridica, è socio A.M.I.S. e A.I.P.G. Collabora attualmente come Perito Tecnico col Tribunale di Bologna. Ha inoltre pubblicato diversi saggi inerenti alla materia.

I suoi corsi

LOLLI Margherita

Laureata in lingue e culture straniere con specializzazione in inglese e spagnolo presso l’Università Carlo Bo’ di Urbino, prosegue la sua formazione con corso biennale tecnico superiore in Tourism and cultural marketing e acquisisce un master in Global marketing, communication and made in Italy. Ha trascorso un Anno Accademico a Dublino presso l’Università DIT. Ha un approccio interattivo e utilizza materiali multimediali per coinvolgere gli studenti nell’apprendimento della lingua inglese e per trasmettere la sua passione per il mondo anglofono.

I suoi corsi

LUMINI Giovanni

Si occupa di Gioco praticamente da quando è nato. La sua passione diventa professione quando fonda nel 1993 la società di animazione, Isola del Tesoro. Nel 1996, la sua attività ludica diventa itinerante con la progettazione e la realizzazione di uno dei primi LUDOBUS italiani. Educatore, Animatore, Formatore sull’Animazione e sul Gioco, nel 2011 fonda l’ Associazione GiocOvunquewww.giocovunque.it e, come deciso sostenitore del “gioco di qualità”, apre a Firenze, nel 2015, PARPIGNOLwww.parpignol.info, un negozio specializzato per la diffusione del gioco nelle famiglie. La sua attenzione al diritto al gioco di tutti e in particolare dei bambini e delle bambine lo porta a realizzare, nel 2019, il film documentario BASTA COMPITI, sulla problematica dei compiti a casa.

I suoi corsi

MALAGUTI Gabriella

Laureata con lode in Lettere Classiche all’Università di Bologna e abilitata in tutte le discipline umanistiche, ha insegnato a lungo nei Licei. In seguito si è dedicata prevalentemente ai suoi interessi in campo artistico, cooperando in attività di organizzazione di mostre e di conferenze e come accompagnatrice in viaggi culturali. Dal 1999 collabora con l’Università Primo Levi tenendo corsi interdisciplinari di Arte/Letteratura e di Storia della Pittura in ambito bolognese ed emiliano.

I suoi corsi

MALFERRARI Matteo

Nato a Bologna si è laureato con lode al biennio di Musica per Film e Musica Elettronica Applicata e successivamente nuovamente con lode al
Biennio di Composizione. Collabora con coreografi, registi teatrali e di cinema tra i quali Nanni Garella, Paolo Billi, Pier Paolo Paganelli, Carlo Sarti. Sue composizioni, trascrizioni e arrangiamenti sono state eseguite in diversi teatri di città italiane, ed è risultato vincitore di numerosi premi di livello nazionale ed internazionale.

I suoi corsi

MALFERRARI Stefano

Pianista, ha studiato con Franco Scala, Jörg Demus e Gyorgy Sandor. Ha tenuto concerti in Italia, in numerosi Paesi Europei, del Centro-Sud America e Asia. Ha partecipato a diversi festival internazionali:
Pesaro, Spoleto, Milano, Torino, Venezia, Bergen e Ravenna. E’ docente e vicedirettore presso il Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna, tiene corsi e conferenze presso istituzioni musicali italiane ed estere. Sue esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI, da radio estere numerose attivo incisioni in CD.

I suoi corsi

MANDELLI Elisa

Dopo una laurea in Laurea in Cinema, televisione e produzione multimediale a Bologna e un dottorato di ricerca a Venezia, ha svolto compiti di ricerca e docenza in diversi Atenei italiani. Collabora con istituti scolastici dell’Emilia Romagna per l’alfabetizzazione audiovisiva e mediale. Cura rassegne cinematografiche e conduce corsi sul cinema presso diverse realtà, pubbliche e private. È autrice del blog “Le parole dei media” per il portale “Aula di Lettere” di Zanichelli.

I suoi corsi

Pagina 7 di 13