Gentilissime, gentilissimi,
l’Università Primo Levi in Valsamoggia, in collaborazione con la Fondazione Rocca dei Bentivoglio, promuove un ciclo di incontri e conferenze intitolati ‘Avvicinarsi al mondo‘ per favorire momenti di riflessioni su temi di attualità.
Il ciclo inizierà sabato 22 novembre alle 16 presso la Rocca dei Bentivoglio a Bazzano con il concerto del pianista giapponese e docente di UPL Ruysuke Sasaki. Introduzione di Uberto Martinelli, Presidente di UPL; saranno presenti anche autorità istituzionali della Valsamoggia (Andrea Bertaccini, Assessore alla Cultura, ed Elio Rigillo, Direttore della Fondazione Rocca dei Bentivoglio).
Di seguito il calendario dei prossimi incontri alla Rocca dei Bentivoglio, Bazzano:
- Sabato 13 dicembre 2025 ore 16: ‘L’Europa ieri e oggi‘ a cura di Marco Lombardo (Senatore della Repubblica)
- Sabato 10 gennaio 2026 ore 16: ‘Il Medio Oriente alla ricerca di un nuovo assetto’ a cura di Alessandro Trabucco (docente, divulgatore Geopolis, storico Passato e Presente RAI Storia) e Chiara Pretto (Geopolis)
- Sabato 21 febbraio 2026 ore 16: ‘Pubblicità e narrazioni archetipiche. Il libro bianco della pubblicità’ a cura di Paolo Melegari (psicoterapeuta, scrittore, già manager della Barilla)
- Sabato 14 marzo 2026 ore 16: ‘Astrologia e pensiero junghiano’ a cura di Marco Gay (psicoterapeuta e scrittore)
- Sabato 11 aprile 2026 ore 16: ‘Medi-cinema: Ieri, oggi e domani‘ a cura di Piero Di Domenico (docente e giornalista) e Andrea Pozzati (Medico cardiologo)
- Sabato 23 maggio 2026 ore 16: ‘Videogiochi e crescita. Il ruolo di genitori e nonni nel percorso dei bambini’ a cura di Silvia Teodosi (producer e designer di Power Up Team, autrice di app e libri per bambini).
Con questi incontri intendiamo affrontare quesiti che, più o meno consapevolmente, ci poniamo ogni giorno: quanto è cambiata la nostra società alla luce della situazione geopolitica mondiale, quale ruolo svolgono i mezzi di comunicazione, e come influenzano la psicologia, la medicina, il cinema e le nuove modalità di confronto tra le generazioni.
La complessità dei temi trattati difficilmente offrirà risposte definitive, ma ci auguriamo che stimoli approfondimenti, condivisioni e riflessioni, favorendo così una crescita personale e collettiva.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla referente del territorio: Laura Briozzo 346.0867283
Segreteria UPL


