Gentilissime, gentilissimi,
vi segnaliamo due eventi molto interessanti, entrambi curati dal Prof. Pietro Maria Alemagna e legati alla memoria storica di Bologna
Siete invitati a partecipare.
Segreteria UPL
- Bologna prima, durante e dopo la seconda guerra mondiale – La Liberazione
Tre racconti illustrati di Pietro Maria Alemagna accompagneranno il pubblico in un viaggio nella storia di Bologna, dall’immediato anteguerra fino ai giorni della Liberazione.
Gli incontri si terranno presso il Centro Sociale Casa Gialla (Piazza G. Da Verrazzano 1/3, Bologna) nei martedì 11, 18 e 25 novembre 2025, dalle 15.00 alle 17.00.
Ogni appuntamento sarà introdotto da rappresentanti del Comune di Bologna e dell’ANPI, con interventi musicali di Federico Berti e letture dell’attrice Annamaria Lucchini.
Nel corso dell’ultimo incontro sarà distribuita gratuitamente una pubblicazione realizzata per celebrare l’80° anniversario della Liberazione (1945–2025).
Al termine di ogni incontro, le signore della Casa Gialla offriranno ai partecipanti un tè con biscotti.
Evento gratuito e aperto a tutti.

- Antiche mura a confronto – Bologna e gli altri centri murati dell’Emilia-Romagna
Dal 18 novembre all’8 dicembre 2025, la Manica Lunga di Palazzo d’Accursio ospita la mostra Antiche mura a confronto, promossa da Italia Nostra – Sezione di Bologna e curata da Pietro Maria Alemagna.
L’esposizione presenta mappe, disegni e documenti storici dedicati alle mura di Bologna e di numerosi centri dell’Emilia-Romagna — tra cui Ferrara, Ravenna, Cesena, Faenza e Rimini — per riscoprire il patrimonio fortificato della regione.
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.00 (sabato 9.30–19.00).
Ingresso libero.

