Toggle navigation
UPL
Chi siamo
Organizzazione
Le sedi
Statuto
Bilancio Sociale
Contatti
Corsi
Programma 2023/2024
Mini corsi
Arti/Lettere
Storie
Scienze
Vivere
Laboratori
Città Metropolitana
Attività
Newsletter
Eventi
Conferenze
Concerti
Visite/viaggi
Novità
Notizie
Proposte
Agenda
Docenti
Iscritti
Iscrizione on line
Regala un corso UPL
Convenzioni
Rimborsi
Avvertenze
anno accademico 2023/2024
Arti/lettere
Corsi e laboratori
Programma 2023/2024
Come iscriversi
Iscrizione on line
Cerca corsi
Minicorsi
Arti/lettere
Storie
Scienze
Vivere
Laboratori
Città metropolitana
Arti/lettere
Arti e Lettere
A.1
Moda e motori: eleganza di forme e d'ingegno
| Emilia SONNI, Domenico SPOTO
A.3
Grandi eventi fra storia, musica e letteratura
| Guido MASCAGNI
A.4
Viaggio nella storia della Moda e del Costume I parte
| Emilia SONNI
A.5
La poesia amorosa greca e latina da Saffo al Pervigilium Veneris
| Giovanni GHISELLI
A.6
Storie di vittoria e di sconfitta
| Loretta SECCHI
A.7
Miti e simboli delle forme geometriche
| Vito COLAVITTI
A.8
Letteratura comparata: l’epica antica e il romanzo del Novecento
| Giovanni GHISELLI
A.9
Di donne, uomini e sistemi I parte
| Guido MASCAGNI
A.10
Lectura Dantis: Paradiso I parte
| Guido MASCAGNI
A.11
Storie di Amore e di Odio
| Loretta SECCHI
A.12
Uno sguardo dalla finestra
| Maria RAPAGNETTA, Paola POLI
A.13
Viaggio nella storia della Moda e del Costume II parte
| Emilia SONNI
A.14
Da Steinbeck a Carver, la grande letteratura americana, la musica e la politica
| Otello CIAVATTI
A.15
'E mito sia'. L'uomo racconta se stesso. Incontri sul mito
| Paola MARABINI
A.16
I consigli di Calvino: Le lezioni americane
| Paola POLI
A.17
L'architettura dell'Occidente: luoghi, storia, cultura. Il Rinascimento
| Vito COLAVITTI
A.18
Arte e cultura del Giappone
| Alberto MONTI
A.19
Il risveglio del '500: il Rinascimento della letteratura
| Carlotta GRANDI
A.20
Le anime immortali del Teatro: storia e ricostruzioni
| Ferruccio FAVA
Musica, Cinema e Spettacolo
A.21
Guida all'ascolto: tre secoli di musica d'arte
| Stefano MALFERRARI
A.22
Francois Truffaut: un cinema sotto il segno dell'amore
| Paola POLI
A.23
Bologna caput musicae
| Luca BACCOLINI
A.24
Il cinema di Dino Risi
| Roberto CHIESI
A.26
Paralleli pucciniani
| Piero MIOLI
A.27
Vite parallele tra pittura e musica II parte
| Giuseppe Fausto MODUGNO
A.28
Vite parallele tra pittura e musica II parte BIS
| Giuseppe Fausto MODUGNO
A.30
La musica del grande Nord
| Luca BACCOLINI
A.32
La grande storia del cinema iraniano. Sognare e resistere
| Nader GHAZVINIZADEH
A.33
La verità estatica: il cinema di Werner Herzog
| Enrico BONGIOVANNI
A.34
Musica per il cinema: la grandezza della musica applicata alle immagini
| Matteo MALFERRARI
A.35
Chopin: la vita in un pianoforte
| Stefano MALFERRARI
A.36
Donne sul podio. La conquista femminile della direzione d'orchestra
| Luca BACCOLINI
A.37
...E il naufragar mi è dolce in questi film
| Carla Francesca CATANESE
A.38
L'arte del cinema
| Piero DI DOMENICO
Storia dell' arte
A.39
Viaggio nella storia dell’arte: l’Europa del Cinquecento
| Stefania BIANCANI
A.40
Viaggio nella storia dell’arte: l’Europa del Cinquecento BIS
| Stefania BIANCANI
A.41
Viaggio nella storia dell’arte: l’Età dei Lumi
| Stefania BIANCANI
A.43
Corso generale di storia dell'arte I parte
| Daniele GUERNELLI
A.43BIS
Corso generale di storia dell'arte I parte - BIS
| Daniele GUERNELLI
A.44
A spasso con Picasso
| Maria RAPAGNETTA
A.45
Storia dell'arte comparata II parte
| Massimo MARTELLI
A.46
Per saecula: dalla Preistoria ai capolavori del mondo antico. ANNO II
| Gabriella MALAGUTI
A.47
1900-1915: L’arte occidentale fra tradizione, innovazioni, Secessioni e Avanguardie. Parte Prima: Francia, Spagna e Italia
| Alessandro ZACCHI
A.48
Leggere le mostre
| Daniele GUERNELLI
A.49
Viaggio nella storia dell’arte: l’Europa del Cinquecento II parte
| Stefania BIANCANI
A.50
Viaggio nella storia dell’arte: l’Europa del Cinquecento II parte BIS
| Stefania BIANCANI
A.51
Viaggio nella storia dell’arte: il Settecento europeo tra Neoclassicismo e Romanticismo
| Stefania BIANCANI
A.52
Specchio, specchio delle mie brame...
| Lorena SUPPINI
A.53
Per saecula: l'Ottocento, il secolo lungo della modernità. ANNO II
| Gabriella MALAGUTI
A.54
Da Picasso a Banksy. La pittura nell'arte contemporanea
| Carmen LORENZETTI
A.55
Storia della scultura II parte
| Daniele GUERNELLI