Toggle navigation
UPL
Chi siamo
Organizzazione
Le sedi
Statuto
Bilancio Sociale
Contatti
Corsi
Programma 2022/2023
Mini corsi
Arti/Lettere
Storie
Scienze
Vivere
Laboratori
Città Metropolitana
Attività
Newsletter
Eventi
Conferenze
Concerti
Visite/viaggi
Novità
Notizie
Proposte
Agenda
Docenti
Iscritti
Iscrizione on line
Regala un corso UPL
Convenzioni
Rimborsi
Avvertenze
anno accademico 2022/2023
Arti/lettere
Corsi e laboratori
Programma 2022/2023
Come iscriversi
Iscrizione on line
Cerca corsi
Minicorsi
Arti/lettere
Storie
Scienze
Vivere
Laboratori
Città metropolitana
Arti/lettere
Storia della musica e dello spettacolo
A.49BIS
Vite parallele tra pittura e musica - BIS
| Giuseppe Fausto MODUGNO
A.49
Vite parallele tra pittura e musica
| Giuseppe Fausto MODUGNO
Storia dell'arte
A.1
Corso generale di storia dell'arte – VIII
| Daniele GUERNELLI
A.1WEB
Corso generale di storia dell'arte – VIII - ONLINE
| Daniele GUERNELLI
A.2WEB
Viaggio nella storia dell’arte: verso la “maniera moderna” - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.2
Viaggio nella storia dell’arte: verso la “maniera moderna”
| Stefania BIANCANI
A.3WEB
Viaggio nella storia dell’arte: verso la “maniera moderna” BIS - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.3
Viaggio nella storia dell’arte: verso la “maniera moderna” BIS
| Stefania BIANCANI
A.4WEB
Viaggio nella storia dell'arte: la stagione del Barocco - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.4
Viaggio nella storia dell'arte: la stagione del Barocco
| Stefania BIANCANI
A.5
La storia dei musei più visitati al mondo con i loro tesori: Europa (parte II)
| Bruno CHICCA
A.5WEB
La storia dei musei più visitati al mondo con i loro tesori: Europa (parte II) - ONLINE
| Bruno CHICCA
A.6WEB
Per saecula. L'arte dalla preistoria ai capolavori del mondo antico - ONLINE
| Gabriella MALAGUTI
A.6
Per saecula. L'arte dalla preistoria ai capolavori del mondo antico
| Gabriella MALAGUTI
A.7
Il filo invisibile. Storia dell’arte comparata
| Massimo MARTELLI
A.7WEB
Il filo invisibile. Storia dell’arte comparata - ONLINE
| Massimo MARTELLI
A.8
Viaggio nella storia della moda e del costume: dal Congresso di Vienna alla Prima Guerra Mondiale
| Emilia SONNI
A.8WEB
Viaggio nella storia della moda e del costume: dal Congresso di Vienna alla Prima Guerra Mondiale - ONLINE
| Emilia SONNI
A.9
Viaggio nella storia della moda e del costume: dalla Prima Guerra Mondiale alle soglie del Terzo Millennio
| Emilia SONNI
A.9WEB
Viaggio nella storia della moda e del costume: dalla Prima Guerra Mondiale alle soglie del Terzo Millennio - ONLINE
| Emilia SONNI
A.10
Miti e simboli delle forme geometriche
| Vito COLAVITTI
A.10WEB
Miti e simboli delle forme geometriche - ONLINE
| Vito COLAVITTI
A.11
Le donne nell'arte: da muse a protagoniste
| Maria RAPAGNETTA
A.11WEB
Le donne nell'arte: da muse a protagoniste - ONLINE
| Maria RAPAGNETTA
A.12
Capolavori dell’arte italiana dal Medioevo a oggi
| Loretta SECCHI
A.12WEB
Capolavori dell’arte italiana dal Medioevo a oggi - ONLINE
| Loretta SECCHI
A.13
Capolavori dell’arte europea dal Medioevo a oggi
| Loretta SECCHI
A.13WEB
Capolavori dell’arte europea dal Medioevo a oggi - ONLINE
| Loretta SECCHI
A.14
Le mostre che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea
| Carmen LORENZETTI
A.14WEB
Le mostre che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea - ONLINE
| Carmen LORENZETTI
A.15WEB
Realismo, postimpressionismo, simbolismo in Europa e negli Stati Uniti nell’ultimo decennio dell’Ottocento - ONLINE
| Alessandro ZACCHI
A.15
Realismo, postimpressionismo, simbolismo in Europa e negli Stati Uniti nell’ultimo decennio dell’Ottocento
| Alessandro ZACCHI
A.17WEB
Filosofia, mitologia e bellezza nella pittura di Sandro Botticelli - ONLINE
| Bruno CHICCA
A.17
Filosofia, mitologia e bellezza nella pittura di Sandro Botticelli
| Bruno CHICCA
A.18WEB
Leggere le mostre - ONLINE
| Daniele GUERNELLI
A.18
Leggere le mostre
| Daniele GUERNELLI
A.19
"Femme fatale" o angelo? L'immagine femminile protagonista della Belle Époque
| Lorena SUPPINI
A.19WEB
"Femme fatale" o angelo? L'immagine femminile protagonista della Belle Époque - ONLINE
| Lorena SUPPINI
A.20
L'architettura dell'Occidente: dal Gotico al Rinascimento (parte II)
| Vito COLAVITTI
A.20WEB
L'architettura dell'Occidente: dal Gotico al Rinascimento (parte II) - ONLINE
| Vito COLAVITTI
A.21
Lo sguardo del pittore e la parola del poeta
| Maria RAPAGNETTA, Paola POLI
A.21WEB
Lo sguardo del pittore e la parola del poeta - ONLINE
| Maria RAPAGNETTA, Paola POLI
A.22WEB
Viaggio nella storia dell'arte: l'Europa all'aprirsi del Cinquecento - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.22
Viaggio nella storia dell'arte: l'Europa all'aprirsi del Cinquecento
| Stefania BIANCANI
A.23WEB
Viaggio nella storia dell'arte: l'Europa all'aprirsi del Cinquecento BIS - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.23
Viaggio nella storia dell'arte: l'Europa all'aprirsi del Cinquecento BIS
| Stefania BIANCANI
A.24WEB
Viaggio nella storia dell'arte: verso il Settecento - ONLINE
| Stefania BIANCANI
A.24
Viaggio nella storia dell'arte: verso il Settecento
| Stefania BIANCANI
A.25
Per saecula. Lettere e arti a confronto: l'Ottocento, il "secolo lungo" della modernità
| Gabriella MALAGUTI
A.25WEB
Per saecula. Lettere e arti a confronto: l'Ottocento, il "secolo lungo" della modernità - ONLINE
| Gabriella MALAGUTI
A.26
“Retrobottega": dietro le quinte dei capolavori
| Nader GHAZVINIZADEH
A.26WEB
“Retrobottega": dietro le quinte dei capolavori - ONLINE
| Nader GHAZVINIZADEH
A.27
Storia della scultura - I
| Daniele GUERNELLI
A.27WEB
Storia della scultura - I - ONLINE
| Daniele GUERNELLI
A.28WEB
Lectura Dantis. Purgatorio II - ONLINE
| Guido MASCAGNI
A.28
Lectura Dantis. Purgatorio II
| Guido MASCAGNI
A.29
I Vangeli: quattro racconti, infinite prospettive di lettura
| Michele ZANARDI
A.29WEB
I Vangeli: quattro racconti, infinite prospettive di lettura - ONLINE
| Michele ZANARDI
A.30
Chi ha paura di Virginia Woolf?
| Paola POLI
A.30WEB
Chi ha paura di Virginia Woolf? - ONLINE
| Paola POLI
A.31WEB
Euripide, da Medea alle Baccanti - ONLINE
| Giovanni GHISELLI
A.31
Euripide, da Medea alle Baccanti
| Giovanni GHISELLI
A.33WEB
I Presocratici e Nietzsche - ONLINE
| Giovanni GHISELLI
A.33
I Presocratici e Nietzsche
| Giovanni GHISELLI
A.37
Zirudelle e proverbi del dialetto bolognese. Una schietta filosofia popolare
| Eros DRUSIANI
Musica, Cinema e Spettacolo
A.34
Una questione di tocco. Celebri pianisti a confronto
| Uberto MARTINELLI
A.35
Verdi e Wagner
| Piero MIOLI
A.35WEB
Verdi e Wagner - ONLINE
| Piero MIOLI
A.36
Il cinema di Pier Paolo Pasolini
| Roberto CHIESI
A.39
Guida all'ascolto della musica classica: da Bach al Novecento contemporaneo
| Stefano MALFERRARI
A.41WEB
Allarme rosso: Hollywood e la Guerra Fredda - ONLINE
| Enrico BONGIOVANNI
A.41
Allarme rosso: Hollywood e la Guerra Fredda
| Enrico BONGIOVANNI
A.42
Musica per il cinema: la grandezza della musica applicata alle immagini
| Matteo MALFERRARI
A.43
Il cinema di Roman Polanski
| Roberto CHIESI
A.44
Una questione di gesto. Celebri direttori a confronto
| Uberto MARTINELLI
A.47
"Sulla strada": il cinema in viaggio
| Piero DI DOMENICO