Logo Università Primo Levi
GHAZVINIZADEH Susanna
Ha studiato Lingue e Letterature Straniere (francese e inglese) presso l' Università di Bologna e Lingua e Letteratura francese presso La Sorbonne Université. Possiede un Dottorato di Ricerca in Letterature Postcoloniali per il quale ha studiato sia all' Università di Bologna sia alla York University di Toronto. Si è occupata di autori anglofoni e francofoni.
GHAZVINIZADEH Nader
E' laureato al DAMS Cinema, con una tesi di Antropologia Culturale. È professore presso la Scuola Internazionale Kinder College a Bologna, dove insegna alle elementari e alle medie Storia, Letteratura, Geografia e Storia del Cinema. Ha pubblicato diversi libri, di poesia e di prosa. Nel 2015 ha scritto un trattato in versi sui quartieri di edilizia sociale all'interno del volume Abitare Sociale. Nel 2017 un suo racconto sul calcio sovietico è stato pubblicato all'interno del libro I Compagni Non Perdono Mai. Ha tenuto, presso l'Università Primo Levi, il corso Storia delle Periferie Italiane.
GHISELLI Giovanni
Si è laureato a Bologna in Lettere classiche. Ha tenuto il laboratorio di didattica della letteratura greca, a contratto, nella SSIS dell'Università di Bologna dal 2000 al 2010. Ha tenuto corsi e lezioni a contratto nelle Università di Bressanone, Urbino, Genova, Pavia, Roma. Ha tenuto conferenze in licei, biblioteche, convegni, festival di filosofia, filologia, letteratura. Ha pubblicato traduzioni e commenti dei classici con Loffredo (Edipo re, Antigone, un'Antologia dell'Odissea, una degli Storiografi greci), con Cappelli (Medea di Euripide) e con Canova (Satyricon, Baccanti). Ha collaborato con giornali quotidiani cartacei ("la Repubblica", "Il fatto quotidiano") e con riviste on-line.
GIOVANNINI Villiam
Ha una pluriennale esperienza professionale in ambito informatico, maturata sia ricoprendo diversi ruoli nel corso di 25 anni all'interno della struttura Consulenza e Servizi di HEWLETT-PACKARD ITALIANA (HP), sia come sviluppatore software, direttore tecnico ed imprenditore in ambito Information Technology. Ha tenuto diversi seminari, corsi e presentazioni, partecipato a diversi eventi in qualità di speaker, organizzato incontri di presentazione, formazione od approfondimento di tecnologie, prodotti e soluzioni informatiche.
GIRATI Luigi
Insegnante di corno al conservatorio di Istambul per 5 anni. Primo corno al teatro Comunale di Bologna per 32 anni. Docente presso Conservatorio Peri di Reggio Emilia per 20 anni. Attualmente pensionato e docente presso Universita' Primo Levi da 25 anni.
GOZZI Tina Clementa
Ha frequentato l’Istituto d’arte “Paolo Toschi” di Parma, sotto la guida di Nando Negri. Ha poi conseguito le abilitazioni per l’insegnamento nelle scuole medie inferiori e superiori. Ha seguito corsi di calligrafia e i corsi internazionali di incisione e litografia a Urbino. Pur restando sempre intimamente legata alla cultura della sua “virgiliana” terra d’origine, negli anni settanta si è trasferita nel Bolognese, dove ha svolto con entusiasmo il ruolo di insegnante nelle Scuole Medie, dedicandosi sempre di più alla sua attività pittorica e grafica. Fin dalla fanciullezza si è dedicata alla pittura, attratta e incantata da tutto ciò che la natura, e soprattutto la terra, offre all’affascinante sfera delle forme e dell’infinita varietà dei colori. Ha partecipato a numerosi concorsi e a mostre, ottenendo svariati e lusinghieri riconoscimenti, ed ha esposto in mostre collettive e personali.
GUAZZALOCA Paola
Si è laureata in Matematica all'Università di Bologna. E' stata docente di Matematica all'IIS Aldini Valeriani Sirani di Bologna, occupandosi di innovazione didattica per l'insegnamento. Ha scritto i testi di Matematica: "Algebra Logica Informatica" e "Geometria"(1° Biennio Secondarie di 2° grado). Per più anni accademici docente dei corsi UPL, ha realizzato attività di progettazione/coordinamento per percorsi formativi integrati in rete, per ricerche sulle competenze, per percorsi di "Alternanza Scuola-Lavoro".
GUERNELLI Daniele
E' laureato in Conservazione dei Beni Culturali all'Università degli Studi di Bologna, dove si è anche specializzato, con dottorato in Storia dell'Arte. Oltre ad aver partecipato a convegni e progetti di ricerca nazionali (Prin) e internazionali (Università di Barcellona), da anni insegna storia dell'arte, tra università, scuola secondaria e Università Primo Levi. Inoltre, è consulente scientifico presso case d'asta per manoscritti medievali occidentali, incunaboli e antiche stampe. Ha all'attivo più di novanta pubblicazioni in libri e riviste, ed è costola portante della rivista "Alumina. Pagine miniate".